Qualche notizia sugli Alpaca...
L’alpaca è un mammifero originario del territorio delle Ande sud-americane e fa parte, come i lama, della famiglia dei camelidi. Esistono due razze di alpaca: Huacaya, la più diffusa, e i Suri. L’alpaca è allevato sin dai tempi degli Incas per le numerose qualità della sua lana, che è leggera, calda e morbidissima, non contiene lanolina ed ha proprietà anallergiche.
Gli alpaca presentano 22 colorazioni naturali, vengono tosati una sola volta all’anno, in primavera, e producono circa 2kg di lana a testa. La loro alimentazione è composta esclusivamente da erba, fieno e foglie. Le femmine danno alla luce un solo piccolo all’anno (chiamato crìa) con una gestazione che dura all’incirca 11/12 mesi.
Somigliante al lama, è però molto più piccolo e delicato, non adatto quindi alla soma. Per il suo aspetto buffo e simpatico, il suo carattere pacato e la sua naturale predisposizione all’interazione con l’uomo, si presta molto bene ad attività ludico-didattiche e di pet therapy.
Il nostro Allevamento
Il nostro allevamento di alpaca nasce nel 2013, dall’amore per gli animali e per la natura di Silvio e Ilaria. Siamo partiti con quattro giovanissimi esemplari: due maschi e due femmine (Manolo, Cynar, Violina e Coca). Nel 2016 arriva Ginger, la prima cucciola nata nel nostro allevamento. Da allora, il numero di esemplari è in lenta ma costante crescita (lenta perché la gestazione di una mamma-alpaca dura quasi un anno!).
La salute e il benessere dei nostri alpaca per noi sono priorità assolute: ci occupiamo personalmente e quotidianamente degli animali, li alleviamo in modo non intensivo per garantire al nostro gregge la serenità e l’alimentazione controllata e di qualità di cui necessitano. Questi anni passati a prenderci cura dei nostri animali ci hanno permesso di conoscerli e addestrarli al meglio, con calma e pazienza. Ci siamo resi conto di quanto il contatto diretto con gli animali faccia bene a tutte le persone, indipendentemente dall’età.
